Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1| appartamento vuoto. Ella era una femmina piuttosto magra, con i capelli
 2   1,      1|          rammarico immenso.~ ~La femmina comparve.~ ~- Racconta com'
 3   1,      1|          impeto di dolore che la femmina ne fu quasi intenerita.~ ~-
 4   1,      1|     raccomandò Don Giovanni alla femmina, con una voce interrotta
 5   1,      1|       pago.~ ~Verdura chiamò una femmina e fece ammonticchiare sul
 6   1,      5|        finalmente comprese; e da femmina accorta, sforzandosi di
 7   2,      3|     paese dei portogalli con una femmina amorosa.~ ~Anna si ricordava
 8   2,      6|          stava ancóra con quella femmina? - L'uomo rispose che Luca
 9   2,      6|      strette le nozze con quella femmina; ne aveva avuti due figliuoli.
10   2,     14|         paralitico. Ella era una femmina malvagia, esperta nelle
11   4,      1|          di lui Rosa Catena, una femmina che avea fatto pubblica
12   4,      6|        svelavano in lei l'antica femmina impudica, passandole la
13   4,     13|          di aver suscitato nella femmina la brama; e dinanzi a quella
14   4,     15|          del suo chiacchierio di femmina maldicente e petulante.~ ~-
15   4,     20|       turchina su la tempia. Una femmina di Spoltore, invasa dagli
16   4,     20|              Aiuto! aiuto!~ ~Una femmina uscì dalla porta e venne
17   4,     20|     filtro, in silenzio. Era una femmina alta e ossuta, bianchissima
18   4,     20|         in piedi; sospinta dalla femmina, uscire; giungere fino alla
19   5,      1|   richiami. Talvolta passava una femmina incinta, a braccio del marito;
20   5,      2|          piante di girasoli. Una femmina, mostruosa per l'adipe,
21   5,      2|         dove andate? - chiese la femmina, con un accento ingenuo
22   5,      2|           riposatevi - diceva la femmina ospitale, invitandola ad
23   5,      2|          riprendeva le forze, la femmina parlava oziosamente, tenendo
24   5,      2|         è del paese - riprese la femmina grassa, trascinata dalla
25   5,      2|          il vizio del vino.~ ~La femmina diceva queste cose ed altre,
26   5,      3|          il suo figliuolo!~ ~Una femmina gravida, che aveva già una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License