Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      8|       fra gli alberi soffiava il vento facendo cadere le ulive
 2   2,      8|          un salmo gregoriano. Il vento soffiava fra gli oliveti
 3   3,      1|        non parevano di gioia. Il vento, rafforzandoli a intervalli
 4   3,      1|       folti nugoli, gonfiati dal vento, crescevano in forma di
 5   3,      1| tintinnìo de' vetri all'urto del vento. Di tratto in tratto si
 6   3,      4|         da una banda, spinte dal vento, sibilanti, come capellature
 7   3,      5|          le cortine gonfiate dal vento. La sera era profonda. Le
 8   3,      5|       stridevano spegnendosi. Il vento era cresciuto; ed investiva
 9   3,      6|     sotto il costante soffio del vento, propagavasi con una stupenda
10   4,      1|          del pane caldo salì col vento e fece fremere le papille
11   4,      4|          finestra per cercare il vento; provava una tortura mista
12   4,      5|      dalle finestre raramente il vento recava gli effluvii delle
13   4,      5|     stanza come un fiato di quel vento marzolino. Fu prima su l'
14   4,      5|    gigantesco pino si piegava al vento. Dalla cantina di Lucitino
15   4,     17|        profumi che le portava il vento, contro il soffio che saliva
16   4,     18|      Nella scuola, se veniva sul vento l'odore del pane caldo dal
17   4,     20|       Ella si sentiva battere il vento su la nuca e sentiva sul
18   4,     20|         sole, mandando suoni sul vento.~ ~- Fanno la processione -
19   5,      1|         viali, ad ogni soffio di vento, coprendo il terreno con
20   5,      2|       cose in torno tacevano. Il vento faceva incurvare i roseti
21   5,      3|        all'idiota. A tratti, col vento giungevano anche lembi di
22   6        |        chiuse entravano soffi di vento più forti, e facevano inarcare
23   6        |         ha spento i ceri?~ ~- Il vento.~ ~Non altro dissero. Ambedue
24   6        |        Forse per una vicenda del vento, ora gli odori non erano
25   6        |        moritura. D'improvviso il vento inebriante la spense. Allora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License