IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gengive 2 gennaio 1 gennaro 4 gente 25 genti 1 gentil 1 gentildonne 1 | Frequenza [« »] 26 kutufà 26 luce 25 essere 25 gente 25 vento 25 vino 24 li | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze gente |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| più, Don Giovannino. La gente che passa può sentire. Mo 2 1, 3| La sala si era empita di gente variissima; e nel gran calore 3 1, 3| guardare il concorso della gente verso il banco di Andreuccio 4 1, 3| puerile.~ ~D'in torno, la gente movevasi variamente. In 5 1, 3| si diffondeva in risa. La gente accalcavasi intorno alla 6 1, 4| belli ragionari di quella gente. Don Giovanni Ussorio, presente 7 2, 2| animi degli astanti e altra gente sopraggiungeva: in ciascuno 8 2, 9| occupate da assembramenti di gente fanatica; pattuglie armigere 9 2, 11| cominciò a decrescere, la gente del contado entrò nella 10 2, 12| e si mise a pregare. La gente aumentava. A un certo punto 11 2, 15| abbassarono. E tutta la buona gente di Ortona, con pianti, con 12 3, 1| balenavano come se chiudessero gente armata.~ ~- Ebbene? - chiese 13 3, 3| notte a chieder soccorso di gente d'arme. Additò l'impiccato 14 4, 1| di Orsola dell'Arca. La gente si fermava a veder passare 15 4, 9| doveva vestirsi in fretta: la gente nelle vie l'avrebbe guardata 16 4, 9| tunica, perché una colonna di gente dietro la spingeva. Ella 17 4, 10| fondo delle cappelle su la gente in preghiera. L'ultima fiammella 18 4, 15| prossimo. Per le vie tutta la gente godeva l'aria; gruppi di 19 5, 1| Le strade erano piene di gente; l'ultimo chiarore del tramonto 20 5, 2| tutti i luoghi dove molta gente agglomerata vive. Tre o 21 5, 2| così inseguita da quella gente mostruosa, provava una voglia 22 5, 3| vedeva, tutti i giorni, tanta gente diversa passare!~ ~- Siedi - 23 5, 3| secondo il costume della gente campestre nei rari diletti. 24 5, 3| su la riva un gruppo di gente che gesticolava; ed erano 25 6 | indifferenza che la nostra gente campestre suole avere dinanzi