Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|           chi lo sa!... Tutto può essere.~ ~Don Giovanni si accasciò
 2   1,      1|         Che cosa! - esclamò, dopo essere stato un momento con lo
 3   1,      1|            pensando quale potesse essere la causa del fatto. Matteo
 4   1,      2|          cantatori. Ella diceva d'essere una Greca dell'Arcipelago,
 5   1,      2|         commozione, poiché doveva essere imminente un duetto di amore.
 6   1,      3|        Areopagita, per mostrare d'essere in grande intimità con la
 7   1,      3|       indicare che la cosa doveva essere eccellente e rara.~ ~Violetta
 8   2,      1| moltitudine, e ciascuno tentava d'essere primo ad uscire. Francesca,
 9   2,      2|    ciascuno ardeva il desiderio d'essere primo a vedere l'Apostolo.
10   2,     10|       forse non più consapevole d'essere captivo, si mosse finalmente
11   2,     15|         parve, in quell'abito, di essere santificata. E, da prima,
12   3,      5|  scomposta. Poiché i ribelli, per essere liberi, avevan lasciata
13   4,      3|      godimento brutale di tutto l'essere, guardando d'intorno se
14   4,      3|      delizia vibrante, in tutto l'essere.~ ~Una freccia di sole strisciava
15   4,      3|        guardandosi. Non sapeva di essere così debole, di non potersi
16   4,      5|         sonno, mentre ella voleva essere desta, mentre ella sentiva
17   4,      5|         su la piazza. Le parve di essere in alto in alto, guardando
18   4,      8|        levava ora da tutto il suo essere, diventava una tortura,
19   4,     13|          allontanare Camilla, per essere sola con l'uomo portatore
20   4,     14|           una donna è avvertita d'essere innanzi a un uomo bramoso,
21   4,     16|  mutamento si fosse compiuto nell'essere suo.~ ~A un tratto, Camilla
22   5,      1|          specie di corona. Doveva essere stata molto bella, nella
23   5,      1|           Donna Laura s'accorse d'essere incinta: pianse, si disperò,
24   5,      1|       coperta, il bambino. Era un essere fragile, molle, un po' rossiccio,
25   6        |       Poiché il plenilunio doveva essere alto, il fioco lume interno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License