IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvazione 1 salvezza 4 samuele 1 san 23 sana 2 sancte 1 sangue 32 | Frequenza [« »] 23 negli 23 oro 23 petto 23 san 23 sera 23 sue 23 testuggine | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze san |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| limpida che la punta di San Vito si vedeva in lontananza 2 2, 6| quasi tutte la mitria di San Tommaso dipinta per insegna 3 2, 6| santificato dalla leggenda di San Cetteo liberatore. I ricordi 4 2, 9| rientrare nella chiesa di San Giacomo, Anna prese un vicolo 5 2, 11| furia su le troniere di San Vitale. Discese, stupida, 6 2, 12| Bambino di cera, Maria, San Giuseppe, il bove, l'asino, 7 2, 12| memoria della leggenda di San Tommaso, esclamava: - Pe' 8 2, 14| ambedue si misero a parlare di San Domenico che protegge dal 9 2, 14| pompa dietro la statua di San Zopito. Una gualdrappa vermiglia 10 2, 14| Incoronata, dove per la festa di San Giovanni i devoti si cingono 11 2, 14| in sonno tutte le notti San Tommaso che le comandava 12 2, 15| e si raunò sul piano di San Rocco, temendo maggiori 13 3, 1| paura, Eccellenza. Oggi è San Pietro. Cantano i mietitori.~ ~ 14 3, 1| tetti e dalle querci di San Pio. La legione ausiliaria 15 4, 2| Memma, sul campanile di San Giacomo. Le altezze illustri 16 4, 7| tutto dominava proteggitore San Vincenzo effigiato con il 17 4, 15| Pesceria e ha il mal di San Donato, liberanosdòmine.~ ~- 18 4, 17| una vetrata la testa di San Luca evangelista raggiava 19 4, 17| di giubilo nel seno come San Giovanni nelle viscere d' 20 4, 20| Chieti.~ ~Nelle vicinanze di San Rocco abitava Spacone. Sotto 21 4, 20| de' Passeri era andato a San Rocco ed era tornato dopo 22 4, 20| scorgevano a destra le case di San Rocco. Un contadino veniva 23 4, 20| Buon uomo, è quello San Rocco?~ ~- Sì, sì, voltate