IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 497 la 1297 là 35 labbra 23 labbro 6 labirinti 1 laboriose 3 | Frequenza [« »] 23 alcuni 23 duca 23 grandi 23 labbra 23 negli 23 oro 23 petto | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze labbra |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| lui pendevano dalle sue labbra, presentivano con gioia 2 1, 2| tané, pieni di pigrizia; le labbra grandi, piatte e come schiacciate. 3 2, 3| per un increspamento delle labbra flosce mostrando le gengive 4 2, 3| il movimento molle delle labbra che ricevevano l'offerta. 5 2, 5| e accorto, che aveva le labbra sempre increspate come se 6 2, 15| saliva le apparvero su le labbra; un'ondulazione brusca le 7 4, 1| inintelligibile le usciva dalle labbra, come se le parole le si 8 4, 1| pallidissima, tergeva le labbra nerastre e i denti incrostati 9 4, 1| aveva un moto tremulo nelle labbra, nella gola il gorgoglio 10 4, 1| medico Orsola richiuse le labbra. La riadagiarono supina; 11 4, 1| poi ch'ebbe premuto su le labbra di lei per l'ultima volta 12 4, 2| le tremavano le mani, le labbra. Orsola ricadeva stesa, 13 4, 3| smemorata le sfiorava le labbra pallide, le fuggiva negli 14 4, 3| biondo angelico; mai le loro labbra cercarono la fronte dei 15 4, 4| del petto e le saliva alle labbra. Ella gioiva di quel piccolo 16 4, 5| che le si affollavano alle labbra, tendeva loro le mani. A 17 4, 9| di Camilla, mordendosi le labbra per ricacciare in giù le 18 4, 13| schiocchi di lingua e di labbra.~ ~Egli ruffianeggiava con 19 4, 13| nella lastra, aprendo le labbra per mostrare i denti, alzando 20 4, 16| incomprensibili, movendo appena le labbra, mettendo lunghi respiri. 21 4, 16| mezzo al petto se quelle labbra si movevano a profferire 22 4, 20| co 'l naso camuso, con le labbra schiacciate, femmine cafre 23 5, 3| fiato. Poi si asciugò le labbra col dorso della mano e fece