Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      4|        Come era la primavera, gli alberi del giardino pubblico odoravano
 2   1,      5|          silenzio era grande. Gli alberi del giardino, alti sino
 3   1,      5|          un chiarore roseo; e gli alberi del giardino, quasi neri,
 4   2,      1|           si spiegavano lungo gli alberi lentamente, tutte segnate
 5   2,      8|   fattoria si avvicinava; fra gli alberi soffiava il vento facendo
 6   2,     10|       rimase per sempre sotto gli alberi delle ghiande a guardare
 7   2,     11|      favola antica. Le cime degli alberi emergevano qua e  su quel
 8   2,     13|        cogitabondi, sotto i verdi alberi, adorando nel loro cuore
 9   2,     14|        per tutte le cose, per gli alberi, per le erbe, per gli animali,
10   4,     20|           galleggiasse copioso di alberi e di fromento. Il canto
11   4,     20|    ricordo scese allora dai buoni alberi su l'animo della donna. -
12   4,     20|    ansante nell'aspettazione. Gli alberi immobili parevano assorbire
13   5,      1| circondata da un grande orto. Gli alberi fiorivano: era la primavera.
14   5,      1|          paese, la forma di certi alberi che stavano dinanzi alla
15   5,      2|           strada cominciarono gli alberi, magri pioppetti tutti canori
16   5,      3|       pioppi altissimi. Due degli alberi sostenevano un cumulo di
17   5,      3|       suolo. Le cicale, in su gli alberi, cantavano. Nel mezzo, tre
18   5,      3|   verdeggiavano in filari. Alcuni alberi interrompevano qua e 
19   6        |         del sole, una famiglia di alberi fruttiferi prosperava e
20   6        |  moltiplicava. Alla primavera gli alberi fiorivano in comunione di
21   6        |           muro, dalla parte degli alberi, Rosa in quel tempo soleva
22   6        |          pietra rettangolari. Gli alberi densi formavano intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License