grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Paragrafogrigio = Testo di commento

 1 [Titolo]   |               LE NOVELLE DELLA PESCARA~ ~ ~ ~
 2   1,      1|      irrisorio. I cittadini di Pescara lo chiamavano Culinterra.~ ~-
 3   1,      1|       divulgata, mise a rumore Pescara. Verso sera, co 'l fresco
 4   1,      2|   Violetta Kutufà era venuta a Pescara nel mese di gennaio, in
 5   1,      2|  battelli sotto cui passava la Pescara turchina. Le sedie, tolte
 6   1,      3| Violetta Kutufà così conquistò Pescara.~ ~Per oltre un mese le
 7   1,      3|        tutta la popolazione di Pescara pareva presa da una specie
 8   1,      4|     una gran diceria correva a Pescara. La compagnia dei cantatori
 9   2,      5|        prima volta al paese di Pescara, era prossima la festa del
10   2,      5|        denti pel ribrezzo.~ ~A Pescara, ella fu subito presa dalla
11   2,      6|         mentre sul greto della Pescara ella sbatteva i panni lavati,
12   2,      6|       e veniva qualche volta a Pescara per negozii. - Anna trasalì.
13   2,     12|       settembre la fortezza di Pescara fu evacuata; le milizie
14   2,     14|   riprese quindi il cammino di Pescara, in compagnia di Fra Mansueto,
15   4,      2|    sotto cui tutto il paese di Pescara si popolava di marinari
16   4,      2|     tornanti alle barche della Pescara.~ ~ ~ ~
17   4,     13|     conche piene d'acqua della Pescara su alla casa di Orsola e
18   4,     13|        fiume tutto il paese di Pescara godeva nella ventilazione
19   4,     14|      stanza; tutto il paese di Pescara, grande ospizio di rondini,
20   4,     20|      Avete tempo di arrivare a Pescara... Via! via!~ ~Orsola non
21   4,     20| brutale carezza.~ ~Il paese di Pescara apparve in cima alla strada,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License