Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|          pomeriggio, Don Giovanni Ussorio stava per mettere il piede
 2   1,      1|          i furori di Don Giovanni Ussorio; aggiunse particolarità
 3   1,      1|           le bocche. Don Giovanni Ussorio non fu veduto.~ ~ ~ ~
 4   1,      2|        gli ottimati. Don Giovanni Ussorio primeggiava, bene curato
 5   1,      2|   invocata.~ ~Chiese Don Giovanni Ussorio a Don Antonio Brattella:~ ~-
 6   1,      2|          È grande!~ ~Don Giovanni Ussorio con un impeto subitaneo,
 7   1,      2|     conquistò intero Don Giovanni Ussorio che, fuori di sé, preso
 8   1,      2|         vi','o vi', s'è impazzito Ussorio!~ ~Tutte le signore guardavano
 9   1,      2|       Tutte le signore guardavano Ussorio, stordite, smarrite. Le
10   1,      2|          ciel...~ ~ ~Don Giovanni Ussorio, rapito, guardava con tale
11   1,      3| incominciò a sonare. Don Giovanni Ussorio entrò.~ ~Egli era vestito
12   1,      3|        rinfreschi.~ ~Don Giovanni Ussorio venne ad invitare Violetta
13   1,      4|        quella gente. Don Giovanni Ussorio, presente sempre, aveva
14   1,      5|        Quando dunque Don Giovanni Ussorio, dopo aver saputo da Rosa
15   1,      6|         l'eredita di Don Giovanni Ussorio, che nel marzo del 1871
16   2,      5|           nelle parole; Don Fiore Ussorio, uomo di spiriti pugnaci,
17   2,      6|         su per le scale Don Fiore Ussorio gridare nel calore della
18   2,      9|        Cristina Basile. Don Fiore Ussorio sfolgorò per mirabili stratagemmi
19   2,      9|   gratitudine anche per Don Fiore Ussorio che passava reggendo nel
20   2,      9|       allontanava. Solo Don Fiore Ussorio ebbe la temerità di sorridere.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License