Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|       essenza. L'acqua esalava un profumo sottile che si mesceva nell'
 2   1,      1|          si mesceva nell'aria col profumo della cipria. L'esalazione
 3   1,      1|           Nella piccola camera il profumo pareva crescere. Le mosche
 4   1,      4|       mano di Violetta, un po' di profumo, d'un forte profumo muschiato,
 5   1,      4|        po' di profumo, d'un forte profumo muschiato, restava loro
 6   2,      1|       lungo il Molo mescendosi al profumo derivante dai verzieri della
 7   2,      1|          a poco sotto il sole. Il profumo degli agrumi veniva spandendosi
 8   2,     12|           nell'entrare, aspirò il profumo dell'incenso cupidamente.
 9   2,     13|        ondeggiava immerso nel suo profumo natale, voluttuosamente,
10   2,     15|        tra le fonti letifiche del profumo. Fuggiva lungo un lato del
11   4,      4|           In quello era un fresco profumo di rosa, il profumo che
12   4,      4|        fresco profumo di rosa, il profumo che in certe mele aggrinzite
13   4,      5|          avevano sùbito sparso il profumo nell'aria, e in quel profumo,
14   4,      5|      profumo nell'aria, e in quel profumo, in quella luce tutte quelle
15   4,     10|     cresciute nei sotterranei; un profumo di fiori e di belzuino pesava
16   5,      1|        intorno a lei emanavano un profumo acuto: leggere nausee le
17   6        |         sua fresca pelle aveva il profumo dei frutti prelibati.~ ~
18   6        |         violacei che esalavano un profumo sottile; qua e  nell'interno
19   6        | attraversavano i loro passi; e il profumo del bosco cresceva intorno
20   6        |           nuovo soffio, carico di profumo notturno, piegò la terza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License