Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|       neri, abbondavano. Ed ella parlava con un accento molle, esitando
 2   1,      3|          Don Giovanni, in cui si parlava persino di sacre tede e
 3   1,      4|         Don Giuseppe Postiglione parlava della candidatura del principe
 4   1,      4| Areopagita era grandissima. Egli parlava lento e rotondo, di tanto
 5   1,      4|          con reticenze discrete, parlava di amori principeschi, di
 6   2,      1|        una donna non giovane che parlava con una lieve balbuzie.
 7   2,      6|     contro l'abate Cennamele che parlava sommesso; e poiché l'irriverenza
 8   2,      8|     torno alla tavola; Zacchiele parlava con loro. Albarosa prese
 9   2,     11|      andato a marina. Il bifolco parlava semplicemente, narrando
10   2,     12|    prolissità di parole; e, come parlava, a poco a poco le salivano
11   2,     12|           zoppicava da un piede; parlava nel molle idioma patrio
12   2,     15|  reliquie, d'imagini, di corone; parlava balbettando per la mancanza
13   3,      3|   balcone!~ ~Ora il duca d'Ofena parlava sommesso col Mazzagrogna,
14   3,      5|     teneva gli occhi chiusi; non parlava più. Carletto Grua, con
15   4,     13|        incalzava di domande, gli parlava da presso facendogli sentire
16   4,     14|         rosse e violacee. Mentre parlava gli si scopriva la fila
17   4,     16|       inerte e inconsapevole che parlava senza udire la propria voce.
18   5,      2|  riprendeva le forze, la femmina parlava oziosamente, tenendo fra
19   5,      3|      stessa tranquillità con cui parlava delle verzure. - Ti senti
20   5,      3|        Laura non si moveva e non parlava.~ ~Donna Laura si levò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License