Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|      Rachele Profeta che stava di fronte. Donna Rachele Bucci con
 2   1,      3|          po' in ribellione per la fronte e per la nuca, si abbandonava
 3   2,      1|        quando la madre bagnava la fronte di Anna con l'acqua della
 4   2,      5|          l'erba sardonica e su la fronte una specie di crescimento
 5   2,      5| compunzione, un po' calvo, con la fronte sfuggente indietro e l'occhio
 6   2,      7|        aveva una gran testa dalla fronte sporgente e due miti e rotondi
 7   2,      9|          asta in equilibrio su la fronte o sul mento, atteggiandosi
 8   2,     12|  claustrale. Allora ella chinò la fronte, assalita da un pensiero.
 9   3,      1|      abondante gli stillava dalla fronte e dal cranio calvo, rigandogli
10   3,      4|           colpito al petto e alla fronte, vacillò, agitò in alto
11   4,      3|          loro labbra cercarono la fronte dei discepoli, in una effusione
12   4,      5|      guardar giù nella piazza. Di fronte, Donna Fermina Memma in
13   4,     19|          suo sangue chiazzarle la fronte, le guance. Si levò, dalla
14   4,     20|           luce meravigliosa su la fronte di Spacone. Allora ella
15   4,     20|          tatuata nel mento, nella fronte, nel dorso delle mani.~ ~-
16   5,      1|           lievemente aquilino, la fronte un po' troppo ampia, la
17   5,      3|         nettandosi con le dita la fronte stillante di sudore.~ ~Passò
18   6        |         carnagione chiara, con la fronte un po' bassa, le sopracciglia
19   6        |          sudore le imperlavano la fronte, e la respirazione le era
20   6        |         poco. Rosa, reggendosi la fronte tra le mani, gridava tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License