IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formata 1 formate 2 formavano 5 forme 20 formelle 1 formica 1 formicaio 1 | Frequenza [« »] 20 bene 20 ch' 20 doveva 20 forme 20 fronte 20 parlava 20 pelle | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze forme |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| Inghilterra. Era una donna di forme opulente, di pelle bianchissima. 2 1, 4| cercavano d'imaginare le occulte forme della cantatrice; abbassavano 3 2, 3| in piedi. Quelle moventi forme pacifiche aumentavano la 4 2, 5| ancóra fresca nelle sue forme che la sterilità aveva conservate. 5 2, 8| scintillava nelle semplici forme liturgiche dei vasi; e il 6 2, 9| panettieri pendevano rustiche forme d'agnelli materiate di fromento; 7 2, 11| masserizie, materie di forme irriconoscibili, gruppi 8 2, 12| minutamente, determinando le forme degli altari, la positura 9 2, 13| quel candido scintillare di forme liturgiche il cuore le si 10 2, 15| combinandosi senza legge. Le native forme dialettali s'innestavano 11 2, 15| dialettali s'innestavano alle forme auliche, s'insinuavano nelle 12 4, 11| esplicasse in lei e prendesse forme maniache, d'improvviso. 13 4, 16| ombre oscillanti prendevano forme spaventose e minacciose 14 4, 20| dell'aria, popolavano di forme incerte la lontananza.~ ~ 15 4, 20| quel fondo di spelonca; forme strane di utensili e di 16 5, 1| vita palese, e in cui le forme umane non avevano certezza. 17 5, 2| nitida chiarezza delle sue forme ogni altra forma fantastica 18 5, 2| prima barca si scorgevano forme d'animali: erano forse cavalli.~ ~- 19 5, 3| interrompevano qua e là il piano, con forme rotonde.~ ~Donna Laura si 20 6 | una parete, variando di forme e di intensità. Le vetrate