IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benché 2 benda 1 bendato 1 bene 20 benedetta 2 benedette 2 benedettine 1 | Frequenza [« »] 21 risa 21 sentì 21 spirito 20 bene 20 ch' 20 doveva 20 forme | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze bene |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| Giovanni Ussorio primeggiava, bene curato nella persona, con 2 1, 2| petrelliana, ondeggiavano, se bene la voce di Egidio era ingrata; 3 1, 2| occhi si deliziavano, se bene la luce dalla luna era fumosa 4 1, 5| due baffi acuti e sottili, bene incerati, simili a due aculei. 5 2, 1| ad uscire. Francesca, se bene aveva le mani quasi impedite 6 2, 2| resistere e a soffrire pel bene dell'anima, vinta dalla 7 2, 3| Apollinare alla tavernella; e, se bene i suoi denti cominciavano 8 2, 3| sue unghie a sfaldarsi, se bene il suo cuoio era già secco 9 2, 9| dolcezza celeste per un bene terreno? Un più vivo ardore 10 2, 10| ed eccitava al ristoro il bene amato, con le blandizie 11 2, 10| posizione primitiva.~ ~Se bene l'infelice amante si mostrò 12 2, 15| di conversa.~ ~Anna, se bene non aveva gli ordini, vestì 13 3, 2| pallido e concitato, se bene cercasse di dominarsi. Alto 14 4, 3| osso infranto non anche è bene saldato. Tentò di muovere 15 4, 11| fior dell'anima al Sommo Bene si mutavano in tenere dedizioni 16 4, 13| falli dei malleoli non bene forti al gioco.~ ~Poi, così 17 5, 2| dotata la moglie. Ora vive bene; lavora, ma ha il vizio 18 5, 3| Iannangelo.~ ~Luca:~ ~- Va bene.~ ~Giunsero al luogo. L' 19 6 | rispondere.~ ~- Ah, non va bene! Siete forse muto?~ ~Egli 20 6 | braccia:~ ~- Come si sta bene qui!~ ~Poi raccolse l'acqua