Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|             come la luna saliva il cielo, i marinai apprestavano
 2   2,      7|           di loro, fra i tetti, il cielo pareva una cupola luminosa;
 3   2,      8|      violaceo indugiava effuso pel cielo.~ ~Anna camminò innanzi,
 4   2,     13| voluttuosamente, tra il sereno del cielo e il sereno del mare. I
 5   2,     15|           racchiudeva la manna del cielo, il roveto che ardeva senza
 6   3,      2|      alcuno. Il sole declinava dal cielo puro, simile a un cerchio
 7   3,      6|       nelle aperture fragorose, il cielo puro con le sue corone di
 8   4,      3|            non anche fiorivano. Il cielo sopra si apriva in una gentile
 9   4,      4|            la terra e agognanti il Cielo.~ ~Così che a pena, per
10   4,      6|       indizio di aurora in un gran cielo albeggiante.~ ~Camilla trovò
11   4,     15|         pace luminosa piovente dal cielo sul fiume e tutte quelle
12   4,     17|            che parevano toccare il cielo.~ ~Nella chiesa una calura
13   4,     20|         salmerie d'acqua, per quel cielo arabico del mese di giugno.
14   4,     20|       Vecchio fosse un inviato del cielo, un redentore delle anime
15   5,      1|     circolari, s'intrecciavano nel cielo luminoso. Frotte di bambini
16   5,      2|   biancheggiavano su l'azzurro del cielo, con un campanile, con una
17   5,      3|          appena inclinato verso il cielo occidentale, dove sorgevano
18   5,      3|           un altro paese, un altro cielo. Urtò in un albero, cadde
19   6        |         violacee s'incurvavano sul cielo coronando il muro e dondolavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License