IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 8 ciel 1 cieli 2 cielo 19 cifra 1 cigli 3 ciglio 1 | Frequenza [« »] 20 uscì 20 ussorio 19 anima 19 cielo 19 denti 19 dita 19 forza | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze cielo |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| come la luna saliva il cielo, i marinai apprestavano 2 2, 7| di loro, fra i tetti, il cielo pareva una cupola luminosa; 3 2, 8| violaceo indugiava effuso pel cielo.~ ~Anna camminò innanzi, 4 2, 13| voluttuosamente, tra il sereno del cielo e il sereno del mare. I 5 2, 15| racchiudeva la manna del cielo, il roveto che ardeva senza 6 3, 2| alcuno. Il sole declinava dal cielo puro, simile a un cerchio 7 3, 6| nelle aperture fragorose, il cielo puro con le sue corone di 8 4, 3| non anche fiorivano. Il cielo sopra si apriva in una gentile 9 4, 4| la terra e agognanti il Cielo.~ ~Così che a pena, per 10 4, 6| indizio di aurora in un gran cielo albeggiante.~ ~Camilla trovò 11 4, 15| pace luminosa piovente dal cielo sul fiume e tutte quelle 12 4, 17| che parevano toccare il cielo.~ ~Nella chiesa una calura 13 4, 20| salmerie d'acqua, per quel cielo arabico del mese di giugno. 14 4, 20| Vecchio fosse un inviato del cielo, un redentore delle anime 15 5, 1| circolari, s'intrecciavano nel cielo luminoso. Frotte di bambini 16 5, 2| biancheggiavano su l'azzurro del cielo, con un campanile, con una 17 5, 3| appena inclinato verso il cielo occidentale, dove sorgevano 18 5, 3| un altro paese, un altro cielo. Urtò in un albero, cadde 19 6 | violacee s'incurvavano sul cielo coronando il muro e dondolavano