Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      4| discutere dell'immortalità dell'anima e d'altre cose edificanti.
 2   1,      4|      suono, uno sfinimento dell'anima e del corpo. Tutti stavano
 3   2,      2|        a soffrire pel bene dell'anima, vinta dalla stanchezza,
 4   2,      5|      piano abbandonato viveva l'anima di Donna Isabella. In un
 5   2,      5|       apriva da tempo, viveva l'anima di Don Samuele. Quei due
 6   2,      5|       ministri, raccomandando l'anima all'Altissimo, si sollevarono.
 7   2,     13|        una debolezza immensa; l'anima le veniva meno in una specie
 8   2,     14|         torpore beatifico, nell'anima una felicità piena di umiltà.
 9   2,     15|       ricordo le si destò, nell'anima. La testuggine si perse
10   3,      6|      ingiurie. Raccolse tutta l'anima in un atto di scherno indescrivibile.
11   4,      1|    verde e che ora si salvava l'anima assistendo i moribondi,
12   4,     11|        le offerte del fior dell'anima al Sommo Bene si mutavano
13   4,     12|       Nel suo corpo e nella sua anima ogni mestiere aveva impresso
14   4,     16|        angoscia le martoriava l'anima tapina. Ella ascoltava il
15   4,     17|    amore fino al santuario dell'anima nostra, a fin che penetrandoci
16   4,     17|       che subitamente dalla sua anima le macchie si cancellassero
17   4,     19|     maternità le attraversava l'anima. E dal fondo, misteriosamente,
18   5,      1|      dell'infante le scossero l'anima dalle radici. Ella, supina,
19   5,      1|     dove fosse, le occuparono l'anima per sempre. Ella non aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License