IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vico 2 vicoli 2 vicolo 4 vide 18 videro 1 vie 17 vien 1 | Frequenza [« »] 18 rimase 18 vedeva 18 venne 18 vide 18 voleva 17 alcune 17 antonio | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze vide |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 5| posa molle. Egli più non la vide se non in quell'atto. Quell' 2 2, 1| Restarono là due giorni. Anna vide una volta il padre baciare 3 2, 2| compassionevolmente.~ ~Anna, quando vide la madre distesa sul letto 4 2, 6| sbatteva i panni lavati, vide una torma di barche passare 5 2, 7| le spiegazioni. Ed ella vide Adamo ed Eva tra le lepri 6 2, 7| Mosè salvato dalle acque; vide con gioia finalmente un 7 2, 11| sommità della colombaia, non vide che acque e acque in torno 8 2, 11| il suo passaggio non si vide più traccia di tetto né 9 2, 13| Mentre passava il cortile, vide a sinistra in cima al muro 10 2, 15| verziere claustrale. La vecchia vide quella forma muoversi e 11 3, 4| poeta rivale gridò:~ ~- Vide che ssòrt' ha da 'vè 'ssu 12 3, 6| sopore in cui era caduto e vide la morte.~ ~La morte era 13 4, 7| ma come alzò gli occhi, vide in un abbaino sul tetto 14 4, 18| pensò più a Marcello; non lo vide più, non ebbe di lui se 15 5, 3| muta come se non udisse, vide che ella aveva i cigli pieni 16 5, 3| vecchiezza.~ ~Ella, come vide gli altri due uomini mettere 17 5, 3| mente. Ella, d'un tratto, vide uomini, case, un altro paese, 18 5, 3| La demente, rialzandosi, vide; e con un moto di orrore