Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|    nella danza, a tratti le si vedeva una macchia scura sotto
 2   1,      3|       l'apertura del dominò si vedeva una specie di maglia rosea
 3   1,      5|        il cancello di ferro si vedeva il giardino tranquillo,
 4   1,      5|    dolce.~ ~Nella stanza ci si vedeva appena. Dalla finestra aperta
 5   2,      1|        la punta di San Vito si vedeva in lontananza emergere con
 6   2,     14| rimpatriare per sempre, poiché vedeva in sonno tutte le notti
 7   3,      2|   giungevano più grida; non si vedeva più alcuno. Il sole declinava
 8   3,      2|       Carletto Grua che non si vedeva ancóra. Passeggiò in lungo
 9   4,      3|           Dal suo letto Orsola vedeva la sommità dell'Arco di
10   4,      4|       nella tenebra.~ ~Camilla vedeva tutte queste strane predilezioni
11   4,     15|       della notte lunare. Ella vedeva, nella fissazione del suo
12   4,     20|      In fondo, alla mèta, ella vedeva nella sua fantasia sorgere
13   5,      1|    quella creatura ch'ella non vedeva più, ch'ella non sapeva
14   5,      1|      ella nel suo pensiero non vedeva se non un bambino, roseo,
15   5,      3|       non lo commovevano. Egli vedeva, tutti i giorni, tanta gente
16   5,      3|        comprendeva più niente. Vedeva, udiva, come in un sogno.~ ~
17   5,      3|  sorgevano vapori violetti. Si vedeva ora su la riva un gruppo
18   5,      3|    della corrente. Donna Laura vedeva il dorso di Luca, nero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License