IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimanere 3 rimaneva 6 rimanevano 10 rimase 18 rimasero 8 rimasta 2 rimaste 1 | Frequenza [« »] 18 paura 18 pel 18 persona 18 rimase 18 vedeva 18 venne 18 vide | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze rimase |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| alla novella improvvisa, rimase stupefatto; e stette un 2 1, 1| Don Domenico, sbigottito, rimase senza parole in bocca. Poi 3 1, 1| dottore Panzoni il quale rimase tra le braccia del sonno.~ ~- 4 1, 1| siedeva dentro le nari. E rimase a russare, solo nel mezzo, 5 1, 2| ascoltare. Don Giovanni rimase confuso.~ ~ ~ ~Tutto d'amore, 6 1, 5| occupò il cervello.~ ~Egli rimase a sedere sul letto, quasi 7 2, 4| voci asinine.~ ~Così Anna rimase in solitudine; e per lungo 8 2, 5| offerto di rimanere, ella rimase in qualità di domestica. 9 2, 10| battere contro la parete e rimase capovolta. Il guscio dorsale 10 2, 10| così il Figliuol Prodigo rimase per sempre sotto gli alberi 11 2, 12| languore.~ ~La Pasqua rosata rimase perciò la festività prediletta 12 2, 13| dagli occhi allucinati. Ella rimase là, in contemplazione dei 13 3, 1| in forma di castagne.~ ~Rimase in piedi alquanto, fra le 14 4, 15| 15-~ ~ ~ ~Orsola rimase inerte, lunga su i mattoni, 15 4, 19| cercando un rifugio.~ ~Ella rimase là, inchiodata, attonita 16 5, 1| incinta: pianse, si disperò, rimase in una terribile angoscia, 17 5, 2| ricadere su la sedia, e rimase muta, confusa, in una specie 18 6 | viola nel latte.~ ~Emidio rimase immobile, tenendo contro