Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|        corpo tenerello. Un moto di paura si propagò allora nella
 2   2,     15|        fasce, donne stupide per la paura. Un bellissimo sole mattutino
 3   3,      1|        sorridendo:~ ~- Non abbiate paura, Eccellenza. Oggi è San
 4   3,      1|        paralitico, ma perché aveva paura. Ai primi moti sediziosi
 5   3,      1|            preso da una così pazza paura che aveva pianto come una
 6   3,      5|         denti nella febbre e nella paura, seguendo con i poveri occhi
 7   4,      3|           piede, timidamente; ebbe paura, sedette di nuovo su la
 8   4,      4|          mobili, mettendo gridi di paura sommessi ogni volta che
 9   4,     10|           rimorso: subitamente, la paura del castigo risorgeva. Ella
10   4,     13|         piacere di un altro. Ma la paura sorgente dal fondo della
11   4,     18|         momento, sentimi! Non aver paura; non ti faccio male...~ ~-
12   4,     19|           pensiero si smarrì, ebbe paura. Poi a mano a mano che il
13   4,     19|          Dio mio!~ ~Ella aveva ora paura di trovarsi così, sola,
14   4,     19|        delle medaglie. Ebbe ancóra paura; si schiacciò sul davanzale
15   4,     20| mormorarono ridendo.~ ~Orsola ebbe paura di quegli occhi che mostravano
16   4,     20|      inquieta, presa da una sùbita paura dinanzi a quel povero corpo
17   6        |      allontanarsi.~ ~- Non abbiate paura, Rosa. Sono umori - disse
18   6        |            parlare per ingannar la paura e la stanchezza.~ ~Emidio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License