IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maculato 1 madonna 8 madonne 3 madre 18 madreperla 1 madri 2 madrigale 1 | Frequenza [« »] 18 finestra 18 lingua 18 luogo 18 madre 18 no 18 paura 18 pel | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze madre |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| amministrato sul ventre della madre, prima che uscisse alla 2 2, 1| Nell'uscire, quando la madre bagnava la fronte di Anna 3 2, 1| mano un cero sottile. La madre nella chiesa volle sollevarla 4 2, 1| faceva atto di aiutare la madre. Dopo il pasto, come la 5 2, 2| Anna, quando vide la madre distesa sul letto tutta 6 2, 4| trasportante il pargolo Gesù e la Madre alla terra dell'idolatria? 7 2, 8| le sue latenti virtù di madre casalinga e i suoi istinti 8 2, 9| far corona in torno alla Madre di Dio, nel Paradiso. Dunque? 9 2, 9| pochi passi fu su la porta madre. S'inginocchiò. Giungeva 10 2, 10| con le blandizie di una madre pel figliuolo convalescente. 11 2, 12| adorazione per la santità della madre.~ ~Allora, per rammentare 12 2, 13| in quel luogo. Quando la madre Veronica apparve d'improvviso 13 2, 13| le scatole, ed attese. La madre Veronica le si rivolse con 14 4, 12| naturale avarizia della madre. S'era prima strascicato 15 4, 19| barella alla casa della madre: un corpo gonfio come un 16 5, 1| miagolìo indistinto.~ ~La madre, rapita, non si saziava 17 5, 1| Con che strano brivido la madre pensava alla loro carezza 18 5, 2| E tutte le sue fibre di madre vibrarono. Animata, riprese