Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|         avvicinò pianamente alla finestra.~ ~ ~ ~Oh! come lente l'
 2   1,      4|     ultima, illuminando l'ultima finestra. Dopo poco una figura veniva
 3   1,      5|         giardino, alti sino alla finestra, ondeggiavano appena, nella
 4   1,      5|          si vedeva appena. Dalla finestra aperta entrava un chiarore
 5   2,      5|     ondeggiare all'altezza della finestra, ella si mise a dire le
 6   2,      5|         tele laboriose. Sotto la finestra sporgeva un tetto breve,
 7   2,      7|        pianamente; il sole su la finestra illuminava una gran tela
 8   3,      5|        dietro il davanzale d'una finestra o tra le persiane d'un balcone.
 9   4,      3|       cercò un punto di mèta, la finestra; e ricominciò, pianamente,
10   4,      4|          Ella si avvicinava alla finestra per cercare il vento; provava
11   4,      5|           Orsola si accostò alla finestra, si sporse al davanzale
12   4,      7| giungersi sul capo dalla piccola finestra alta i ritornelli d'una
13   4,     11|     torraioli. Dall'abbaino alla finestra i dolci segni correvano:
14   4,     13|     specchio, si affacciava alla finestra, si abbatteva a traverso
15   4,     18|      occhiali passavano sotto la finestra, rauche nel silenzio.~ ~
16   4,     19|       cosa orribile. E andò alla finestra, sporse il capo fuori, cercando
17   5,      1|   guancia l'alito filiale. Dalla finestra entrava una luce bionda
18   6        |         due ceri più vicini alla finestra.~ ~«S'io la baciassi?» pensò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License