IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finalmente 15 finanzieri 1 finché 5 fine 18 finestra 18 finestre 16 fingeva 1 | Frequenza [« »] 18 de' 18 emidio 18 fatto 18 fine 18 finestra 18 lingua 18 luogo | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze fine |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| un umore esilarante. Alla fine, le risa scoppiarono.~ ~ 2 1, 2| parevano ridere.~ ~Alla fine dell'a solo gli applausi 3 1, 2| erotico, acclamava senza fine:~ ~- Brava! Brava! Brava!~ ~ 4 1, 3| scoppiavano furiose ad ogni fine di romanza. Un singolare 5 1, 4| attenzione profonda. Alla fine, applaudivano.~ ~Poi sorgeva 6 1, 5| puerili, pargoleggiava, senza fine, accostando la sua faccia 7 2, 14| ascoltava; e un desiderio senza fine la traeva a raggiungerli, 8 3, 4| pietra di Rocco Furci alla fine colpì nel mezzo, levando 9 3, 5| stelle riscintillavano senza fine. Qualche stoppia bruciava 10 4, 3| tremolava nella parete, come una fine trama di oro. Uno stuolo 11 4, 6| cosa di caprino, la bocca fine, il mento acuto, gli occhi 12 4, 6| impedivano i soffii.~ ~Alla fine si distese lunga sul letto, 13 4, 9| irritavano. Non trovava al fine nulla che le andasse alla 14 4, 13| ardore.~ ~Così Orsola al fine aveva concesso a Marcello 15 5, 1| vecchia. Aveva il profilo fine e signorile; il naso lungo, 16 5, 3| agricoltore ripete senza fine e che appagano lo spirito 17 6 | da una melanconia senza fine.~ ~- Dunque egli non aveva 18 6 | soffocandosi di carezze.~ ~ ~- Fine -~ ~ ~