Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|        un umore esilarante. Alla fine, le risa scoppiarono.~ ~
 2   1,      2|          parevano ridere.~ ~Alla fine dell'a solo gli applausi
 3   1,      2|         erotico, acclamava senza fine:~ ~- Brava! Brava! Brava!~ ~
 4   1,      3|      scoppiavano furiose ad ogni fine di romanza. Un singolare
 5   1,      4|        attenzione profonda. Alla fine, applaudivano.~ ~Poi sorgeva
 6   1,      5|    puerili, pargoleggiava, senza fine, accostando la sua faccia
 7   2,     14|  ascoltava; e un desiderio senza fine la traeva a raggiungerli,
 8   3,      4|       pietra di Rocco Furci alla fine colpì nel mezzo, levando
 9   3,      5|     stelle riscintillavano senza fine. Qualche stoppia bruciava
10   4,      3| tremolava nella parete, come una fine trama di oro. Uno stuolo
11   4,      6|        cosa di caprino, la bocca fine, il mento acuto, gli occhi
12   4,      6|      impedivano i soffii.~ ~Alla fine si distese lunga sul letto,
13   4,      9|       irritavano. Non trovava al fine nulla che le andasse alla
14   4,     13|         ardore.~ ~Così Orsola al fine aveva concesso a Marcello
15   5,      1|        vecchia. Aveva il profilo fine e signorile; il naso lungo,
16   5,      3|         agricoltore ripete senza fine e che appagano lo spirito
17   6        |          da una melanconia senza fine.~ ~- Dunque egli non aveva
18   6        |   soffocandosi di carezze.~ ~ ~- Fine -~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License