IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensi 5 sensibili 1 sensibilità 1 senso 17 sensorii 1 sensuale 3 sente 1 | Frequenza [« »] 17 qua 17 riva 17 sedia 17 senso 17 spalle 17 tratti 17 venivano | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze senso |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| la riva, fu presa da un senso di letizia; e stette curiosa 2 2, 3| venivano romori o voci; e un senso infinito di pace occupava 3 2, 12| misterio celebrato e il senso vagamente voluttuoso della 4 2, 13| Anna fu sùbito presa da un senso di venerazione per la pace 5 4, 1| improvvisi che davano quasi un senso di terrore a chi stava da 6 4, 2| sedavano e le facoltà del senso si facevano meno torbide 7 4, 2| le occupava di nuovo il senso.~ ~Ella aveva fame, aveva 8 4, 2| in sillabe parole senza senso; minacciava punizioni a 9 4, 3| lunga e lenta, ma già un senso mite di sollievo comincia 10 4, 3| allora che, quasi con un senso di meraviglia, ella riandò 11 4, 7| aveva pieno e chiaro il senso del suo rinascimento. E, 12 4, 10| biondo si mescolavano in un senso dubbio di dolore e di piacere.~ ~ ~ ~ 13 4, 20| per un momento Orsola al senso della realtà circostante. 14 5, 1| le davano agli occhi un senso acuto di dolore. A poco 15 5, 2| sentimento indeterminato. Il senso della realtà in quel momento 16 5, 3| cigli. Ella avea perduto il senso della realità. Dov'era? 17 6 | ora cominciava a darle un senso vago d'inquietudine~ ~Ambedue