IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sedette 6 sedeva 2 sedevano 3 sedia 17 sedie 5 sedimenti 1 sedimento 1 | Frequenza [« »] 17 piccole 17 qua 17 riva 17 sedia 17 senso 17 spalle 17 tratti | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze sedia |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| Giovanni si accasciò sopra una sedia, a queste parole; e si mise 2 1, 1| russava abbandonato sopra una sedia con le braccia penzolanti. 3 1, 3| Solofra, ritta sopra una sedia, con alte le braccia ignude, 4 2, 4| con la testa china su la sedia; e come i cristiani nell' 5 2, 13| stava seduto su un'alta sedia ecclesiastica di cui la 6 2, 14| sfuggendo, egli si levò dalla sedia con uno sforzo, e si mise 7 3, 3| disse:~ ~- Mettetevi nella sedia, padre. Sarà meglio.~ ~Ci 8 3, 3| Altri due accostarono la sedia che scorreva su piccole 9 3, 3| odore. Com'egli fu nella sedia, i suoi piedi con un moto 10 4, 7| verecondi.~ ~Ella salì su una sedia all'altezza dell'apertura; 11 4, 7| di tremiti, e ritta su la sedia si volse in torno temente 12 4, 7| sorrideva. Ella scese dalla sedia a precipizio, più pallida 13 4, 18| la fece contorcere su la sedia, impallidire e sudare. Poi, 14 4, 19| le guance. Si levò, dalla sedia, torcendosi le braccia nell' 15 4, 20| anni sul legname di una sedia dall'artrite deformante, 16 5, 2| si lasciò ricadere su la sedia, e rimase muta, confusa, 17 6 | di orrore si levò dalla sedia e fece per allontanarsi.~ ~-