Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|      Che c'è? Che c'è?~ ~E con fatica puntellandosi al bastone
 2   1,      4|       egli venne, camminando a fatica; e piano piano si mise a
 3   1,      5|   risvegliò il servo. Salì con fatica le scale, tenendo gli occhi
 4   1,      5|   versi così strani che Rosa a fatica poteva ritenere le risa.
 5   2,      3|       con le orecchie basse, a fatica: una frangia verde tutta
 6   2,     13|    egli guardò Anna, tenendo a fatica dischiuse le palpebre infiammate.
 7   3,      5|     vittoria, grondanti per la fatica, i servi discesero a rifocillarsi.
 8   4,     13|    Lentamente, sotto l'amorosa fatica, dalla informità delle vesti,
 9   4,     15| parlare, senza pensare. Durava fatica a ricordarsi: una specie
10   4,     15|        si sentiva morire dalla fatica di reggersi in piedi, di
11   4,     15| lasciava condurre. Ella durava fatica a rattenere l'ansia del
12   4,     20|      via nuova, non curando la fatica dei passi. Ai due lati,
13   4,     20|      malessere; e, vinta dalla fatica e dal caldo, si lasciò allettare
14   4,     20|       Orsola camminava con una fatica immensa, sentendo che le
15   5,      1|         balbettò il vecchio, a fatica, preso da un terrore subitaneo
16   5,      2|     attitudine, respirando con fatica, senza rispondere, quasi
17   5,      3|  bruscamente, come se la nuova fatica gli fosse dura:~ ~- Andiamo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License