Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|  singhiozzare con tanto impeto di dolore che la femmina ne fu quasi
 2   1,      5|     presente. Ad ogni ricordo, il dolore cresceva; fino a che una
 3   1,      5|     furiosa che si confondeva col dolore. Subitamente, la donna gli
 4   1,      5| contennero il riso. In verità, il dolore di quell'uomo pingue calvo
 5   2,      1|       stupore immemore più che di dolore. Nell'autunno guarì; e andò
 6   2,     11|      calma alfine sorse chiaro il dolore; ed ella chinò la testa
 7   2,     11| religiosamente. Poiché l'onda del dolore cresceva, ella si alzò,
 8   2,     12|           trionfo; e n'ebbe molto dolore.~ ~Dopo, la sua vita si
 9   2,     14|           morì. Anna n'ebbe molto dolore; e nel 1866, per la ricorrenza
10   3,      2|       cure d'un amante.~ ~- Ti fa dolore? - gli chiese.~ ~Il giovine
11   3,      6|      servi, pazzi di terrore e di dolore, mezzo riarsi, si precipitavano
12   3,      6|      spiriti quello stesso atroce dolore.~ ~Da prima il popolo ammutolì.
13   4,      1|         intenta nell'atteggiare a dolore la faccia bianca e lentigginosa,
14   4,      1|       rossi pieni di terrore e di dolore quella faccia terrea dove
15   4,     10| mescolavano in un senso dubbio di dolore e di piacere.~ ~ ~ ~
16   4,     15|           una gran gioia mista di dolore inondarle le fibre. Allora
17   5,      1|           occhi un senso acuto di dolore. A poco a poco una specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License