IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bevvero 1 biade 1 biagio 2 bianca 17 biancastri 2 bianche 9 biancheggiava 1 | Frequenza [« »] 18 voleva 17 alcune 17 antonio 17 bianca 17 calore 17 certe 17 cuore | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze bianca |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| sotto lo scialle rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile 2 1, 2| lo scialle rosso; bianca bianca, bionda bionda, sottile 3 1, 2| cranio; e, con la faccia bianca di cipria, rassomigliava 4 1, 3| azzurro con una lunga piuma bianca gli copriva la calvizie; 5 2, 3| sorriso. Ella era macilente e bianca; aveva gli occhi chiarissimi 6 2, 7| le razze degli uomini: la bianca, la gialla, la rossa, la 7 2, 7| chiamava la manna ed era bianca come la neve e più dolce 8 2, 13| mezzo una cisterna di pietra bianca e nera. Il parlatorio era 9 4, 1| la Bandiera. E nell'aria bianca, sul paese bianco appariva 10 4, 1| atteggiare a dolore la faccia bianca e lentigginosa, gli occhi 11 4, 1| purificatrice che la rendeva più bianca della neve innanzi al suo 12 4, 5| gru...~ ~Una gran nuvola bianca velò il sole. Orsola si 13 4, 19| cavalcioni di una muletta bianca, con due triangoli d'oro 14 4, 20| femmine cafre dalla pelle bianca, venivano incontro a due, 15 5, 1| La villa taceva, tutta bianca, con le persiane chiuse 16 5, 1| arrovesciata oltre i guanciali, bianca bianca, senza più voce, 17 5, 1| oltre i guanciali, bianca bianca, senza più voce, senza più