Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|      oreficeria chietina. Don Antonio Brattella, membro dell'Areopago
 2   1,      2|    Don Giovanni Ussorio a Don Antonio Brattella:~ ~- Quando viene?~ ~
 3   1,      2|   Quando viene?~ ~Rispose Don Antonio, lasciando cadere dall'alto
 4   1,      2| cantava la romanza soave. Don Antonio Brattella disse forte:~ ~-
 5   1,      2|       di bava, incantato. Don Antonio Brattella, membro dell'Areopago
 6   1,      3|    dall'alba al tramonto; Don Antonio Brattella la sonava sul
 7   1,      3|  conte di Lara. Riconobbe Don Antonio Brattella, ed ebbe una fitta
 8   1,      3|      al passaggio di lei. Don Antonio Brattella si avanzò, leziosamente,
 9   1,      3|     vi'! L'urangutango!~ ~Don Antonio fremeva, dignitosamente,
10   1,      3|  gradini, lentamente, con Don Antonio dietro.~ ~- Io vi amo! -
11   1,      3|     tortuoso, venne anche Don Antonio Brattella. Tutti costoro
12   1,      3|     parola, ogni frase di Don Antonio Brattella veniva accolta
13   1,      3|      la pioggia nivea. Ma Don Antonio Brattella s'impermalì e
14   1,      3|     disse:~ ~- Restate.~ ~Don Antonio restò. Poi fece un brindisi
15   1,      4|       al trono di Spagna; Don Antonio Brattella amava talvolta
16   1,      4|     Antò, voi che dite?~ ~Don Antonio assicurava, con una mano
17   1,      4|    vicenda, gesticolando. Don Antonio Brattella, forse per effetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License