IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vento 25 ventosi 1 ventraie 1 ventre 16 ventura 1 venuta 3 venute 2 | Frequenza [« »] 16 signora 16 tempie 16 terreno 16 ventre 15 andava 15 angolo 15 bassa | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze ventre |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, gravava su due 2 1, 3| vista la prominenza del ventre e la picciolezza delle gambe. 3 2, 1| battesimo fu amministrato sul ventre della madre, prima che uscisse 4 2, 2| l'affaticava il peso del ventre. Sul pavimento i pellegrini 5 2, 4| rotture, e la pelle del ventre e dei fianchi risonò sordamente 6 2, 4| loro percosse col piede il ventre del moribondo. Un altro 7 2, 4| fra il pelame bianco del ventre aprendone le spighe, come 8 2, 14| serpiginosi, i capelli canuti, il ventre obeso. Legata al paralitico 9 3, 3| percuotere il pavimento. Il gran ventre tremolava floscio su le 10 4, 13| appianava la leggera onda del ventre non anche deturpato dalla 11 4, 19| un bimbo di tre mesi nel ventre. La figlia di Clemenza Iorio 12 4, 19| inconsapevole, mise le mani sul ventre e le tenne così un istante. 13 4, 20| urtando con le calcagna il ventre della sua bestia. Tutti 14 4, 20| bocca aperta, premendosi il ventre con le mani, battendo rapidamente 15 5, 2| bambini nudi, anch'essi col ventre così gonfio che parevano 16 6 | si prolungavano dentro il ventre del morto, e parevano salire