Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|          chino:~ ~- Don Giovà, la signora è partita.~ ~Don Giovanni,
 2   1,      1|     frutta. Poi disse:~ ~- Quella signora che stava  sopra, Donna
 3   5,      1|         marchesa apparve. Era una signora piuttosto pingue, con i
 4   5,      2|      vicende ripensava la vecchia signora, sotto la pergola, nel giardino
 5   5,      2|          Luca Marino? - chiese la signora, presa da una voglia irresistibile
 6   5,      2|       sorriso placidissimo.~ ~- O signora, dove andate? - chiese la
 7   5,      2|          palme. - Oh mio Dio!~ ~- Signora, riposatevi - diceva la
 8   5,      2|      quella, perché?~ ~La vecchia signora si sporse per guardare.~ ~
 9   5,      2|          mestiere! È sicurissimo, signora.~ ~Donna Laura ora ascoltava,
10   5,      2|    elemosina, tutti.~ ~La vecchia signora si cercò nella veste, prese
11   5,      3|      inseguendo le galline.~ ~- O signora, che cerchi? - chiese un
12   5,      3| Volgendosi a un tratto, poiché la signora restava muta come se non
13   5,      3|       lacrime.~ ~- Perché piangi, signora? - le chiese con la stessa
14   5,      3|    imbarco.~ ~- Perché non monti, signora? - fece il vecchio di dianzi,
15   5,      3|         più alta, credendo che la signora fosse sorda per la vecchiezza.~ ~
16   5,      3|           ed aiutarono la vecchia signora, tranquillamente. Quindi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License