IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passato 6 passava 13 passavan 1 passavano 16 passeggiera 1 passeggieri 6 passeggiò 1 | Frequenza [« »] 16 mare 16 nome 16 nulla 16 passavano 16 passò 16 sguardo 16 signora | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze passavano |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| degli ascoltatori intenti passavano luccicori, a tratti. Gli 2 1, 4| ancóra illuminate. Su i vetri passavano ombre indistinte. A un certo 3 2, 11| intervalli, dinanzi al forte passavano in precipizio tronchi enormi 4 2, 12| spontaneamente a uno a uno, e le passavano nella voce con un piccolo 5 3, 1| libeccio. Le rondini a stormi passavano e ripassavano, rapide come 6 4, 1| nelle braccia pallide le passavano le contrazioni dei fasci 7 4, 2| vergine martire. Le zampogne passavano; tardi passavano le canzoni 8 4, 2| zampogne passavano; tardi passavano le canzoni del vino urlate 9 4, 7| dipinte delle meretrici, passavano le oscenità delle canzonette, 10 4, 9| ritrovavano e si congiungevano. Passavano accanto a Orsola fanciulle 11 4, 12| mutevole; tutte le fogge passavano su la sua persona, si sovrapponevano 12 4, 13| rapidi, nel sotterfugio; passavano allora tra lei e il galeotto 13 4, 15| l'aria; gruppi di donne passavano, in vesti di tela, con braccia 14 4, 18| un venditore di occhiali passavano sotto la finestra, rauche 15 4, 20| in salita a sinistra.~ ~Passavano quattro o cinque zingari 16 5, 1| luminoso. Frotte di bambini passavano a corsa, con grida e con