IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] noi 11 nomade 1 nomadi 1 nome 16 nomi 5 nomine 1 nominò 2 | Frequenza [« »] 16 lunga 16 mai 16 mare 16 nome 16 nulla 16 passavano 16 passò | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze nome |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| chiacchierìo fu infinito. Il nome di Violetta Kutufà correva 2 1, 2| della Contessa d'Amalfi. Il nome di Violetta Kutufà risplendeva 3 2, 5| ora della cena; faceva in nome di lui le elemosine ai mendicanti; 4 2, 7| Zacchiele i suoni di qualche nome prediletto. E predilesse 5 2, 8| Zacchiele chiamò la donna per nome; ed ella si volse umile 6 2, 15| mogli, chiamando i figli per nome, ansanti per la salita, 7 3, 3| contumelie ripetevano un nome:~ ~- Cassàura! Cassàura!~ ~ 8 3, 4| vocale; e incominciò col nome del Re, quasi promulgasse 9 3, 4| popolo il rispetto.~ ~- In nome di S. M. Ferdinando II, 10 4, 9| il coro rispose:~ ~- In nome Christi. Amen.~ ~Era l'annunzio 11 4, 11| L'amadore aveva un bel nome antico, si chiamava Marcello, 12 4, 12| erratici.~ ~Costui aveva un nome melodrammatico, si chiamava 13 4, 12| fatta in torno a questo nome. Nasceva costui dall'accoppiamento 14 4, 15| Paolo, a cui era giunto quel nome, ridendo dalla franca bocca 15 4, 20| repentinamente, all'udire il nome di Spacone, si ricordò di 16 5, 2| irresistibile di pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~