Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|          della Villa Onofria. Il mare dinanzi era così tranquillo
 2   2,      1|     viaggio fu felice. Nell'alto mare incontrarono una nave di
 3   2,      1|       era carica di aranci; e il mare era ancóra mite.~ ~Anna
 4   2,      2|          voti, nel conspetto del mare.~ ~Anna il venerdì fece
 5   2,      3|           non dalla terra né dal mare venivano romori o voci;
 6   2,      5| religiosamente lungo la riva del mare; poiché la strada provinciale
 7   2,      5|     pareva dolce, se non che nel mare le onde andavano crescendo,
 8   2,      6|       simboli pacifici, verso il mare; e le barche, aventi quasi
 9   2,      8|        ulive mature; una zona di mare sereno si scopriva dall'
10   2,      8|        conspetto del sottostante mare, gli uomini sedevano alla
11   2,     11|      impeto del terrore. Come il mare era di levante, le onde
12   2,     13|        del cielo e il sereno del mare. I tronchi gemevano la ragia.
13   2,     15|         le teste tumultuanti, il mare, i vigneti; e accorrevano
14   4,     13|     campo d'erbe un àloe. Tra il mare e il fiume tutto il paese
15   4,     15|     propizia. Ma la sonorità del mare empiva di grandezza il silenzio.
16   5,      1|      estivo; aveva rinunziato al mare, per quella campagna deserta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License