IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] levavasi 1 levi 1 levitare 1 levò 16 lezii 2 lezione 1 leziosaggini 1 | Frequenza [« »] 16 gioia 16 giù 16 insieme 16 levò 16 lunga 16 mai 16 mare | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze levò |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| puntellandosi al bastone si levò piano piano e venne nel 2 2, 2| preghiera tumultuaria si levò.~ ~I morti furono tratti 3 2, 4| spalmavano una carena. Come Anna levò il sostegno delle mani e 4 2, 14| bicchiere sfuggendo, egli si levò dalla sedia con uno sforzo, 5 3, 1| State quieto.~ ~Ed egli si levò per andare verso uno dei 6 3, 4| terribile sassaiuola si levò contro le finestre del palazzo, 7 4, 1| sensi. E l'aspersorio si levò su di lei, lucido nell'aria, 8 4, 6| di piumoline bianche si levò nell'aria e si sparpagliò 9 4, 9| dietro la spingeva. Ella levò gli occhi; e il giovine 10 4, 15| della sua languidezza si levò su un gomito; rapidamente 11 4, 17| orrore della dannazione le si levò nella conoscenza, ella si 12 4, 19| la fronte, le guance. Si levò, dalla sedia, torcendosi 13 4, 20| fievole serenità d'argento si levò su la Maiella, parve acuirsi 14 5, 2| risvegliare un mendicante che si levò su i gomiti e, tenendo gli 15 5, 3| parlava.~ ~Donna Laura si levò, macchinalmente, e seguì 16 6 | con un atto di orrore si levò dalla sedia e fece per allontanarsi.~ ~-