Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      4|            Memma. Tutte le sere le finestre erano illuminate. I curiosi,
 2   1,      4| incoraggiamento. Poi la luce delle finestre e i suoni del pianoforte
 3   1,      4|           si mettevano a spiare le finestre di Violetta ancóra illuminate.
 4   2,      5|     Cristina tenne chiuse tutte le finestre della casa durante un mese
 5   2,      9|     processione non passò sotto le finestre dell'abate. Di tratto in
 6   3,      2|    mandavano lampi dai vetri delle finestre e a tratti suono di campane.
 7   3,      4|       sassaiuola si levò contro le finestre del palazzo, fitta come
 8   3,      6|             si precipitavano dalle finestre e venivano a cadere morti
 9   4,      1|          attesa della morte. Dalle finestre aperte entrava l'aria pura
10   4,      1|       sacerdotali. Fuori, sotto le finestre, Matteo Puriello martellava
11   4,      2|            aperte. Lentamente alle finestre, alle porte, nelle vie i
12   4,      5|           calamai muffiti; e dalle finestre raramente il vento recava
13   4,      7|          alla caserma. Da tutte le finestre però, da tutti gli spiragli
14   4,      8|         garofani che chiudevano le finestre. Il sole era caldo e pesante:
15   4,      8|       qualche uomo, venivano dalle finestre i richiami delle aspettanti:
16   6        |        intensità. Le vetrate delle finestre erano aperte, ma le persiane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License