Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|       acerba, raccontava, a voce alta, il dramma lirico di Giovanni
 2   1,      3|       Donna Teodolinda Pomàrici, alta e sottile, vestita di raso
 3   1,      3| rinfreschi gridando il prezzo ad alta voce, come in una fiera
 4   1,      3|       imene. Egli declamò a voce alta. Era un uomo lungo e smilzo
 5   2,      5|           e si mise a pregare ad alta voce. La stanza si empì
 6   2,     10|    nuziale, Zacchiele leggeva ad alta voce la storia del Nuovo
 7   2,     13|      improvviso dietro le grate, alta e severa nell'abito monastico,
 8   2,     13|          Egli stava seduto su un'alta sedia ecclesiastica di cui
 9   4,      2|        Ella per lo più diceva ad alta voce le litanie; divideva
10   4,      3|      bimbi compitanti in coro ad alta voce per cinque ore del
11   4,      5|       prima classe diceva a voce alta le vocali e i dittonghi,
12   4,      7|      capo dalla piccola finestra alta i ritornelli d'una canzone
13   4,      7|          soldati parlando a voce alta, provocandoli. E i soldati,
14   4,     20|        silenzio. Era una femmina alta e ossuta, bianchissima in
15   5,      2|     pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~Le femmine
16   5,      3|   ripeteva la domanda a voce più alta, credendo che la signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License