Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|        Tilde, in verità, era un primo soprano non molto giovine;
 2   1,      3|          come un giovincello al primo sguardo della fanciulla
 3   1,      3|         di passione appreso dal primo amoroso giovine d'una compagnia
 4   2,      1|       ciascuno tentava d'essere primo ad uscire. Francesca, se
 5   2,      2|    ardeva il desiderio d'essere primo a vedere l'Apostolo. Fu
 6   2,      3|  portando i boccali colmi; e il primo istinto de' suoi pudori
 7   2,      9|         S'inginocchiò. Giungeva primo verso di lei l'uomo portante
 8   2,     15|        pronto per il giorno del primo ufficio. La cerimonia ebbe
 9   3,      1|     Quando giunse di lontano il primo clamor confuso della ribellione,
10   3,      2|       l'alito dell'incendio. Il primo quarto della luna saliva
11   4,      4|              4-~ ~ ~ ~Di questo primo tentativo non disse nulla
12   4,      8|        di stordimento simile al primo stadio dell'ebrezza. Il
13   4,     16| soliloqui notturni non fosse il primo, Orsola sentì freddo in
14   4,     20|      maturità delle biade.~ ~Al primo spettacolo Orsola ebbe un
15   5,      1|        barone militava sotto il primo Napoleone, con molta prodezza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License