IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preparami 1 preparava 1 preparò 1 presa 15 prese 30 presentando 1 presentarono 1 | Frequenza [« »] 15 pavimento 15 piano 15 portava 15 presa 15 primo 15 sola 15 sonno | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze presa |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| popolazione di Pescara pareva presa da una specie di manìa musicale; 2 1, 4| dietro l'altro. Come avevano presa la mano di Violetta, un 3 2, 1| Anna discese su la riva, fu presa da un senso di letizia; 4 2, 5| Pescara, ella fu subito presa dalla febbre palustre, e 5 2, 8| interiore; e in un punto fu presa da una strana commozione 6 2, 12| gli atti di Fra Vittorio, presa da quella trepidazione che 7 2, 13| imagini. Anna fu sùbito presa da un senso di venerazione 8 4, 3| Allora la convalescente fu presa dalla tentazione di mettere 9 4, 7| la curiosità di guardare, presa al fascino malsano che gli 10 4, 20| mormorava la strega, inquieta, presa da una sùbita paura dinanzi 11 4, 20| gesticolare quasi l'avesse presa il delirio. E il fantasma 12 4, 20| casa di Rosa Catena, entrò; presa dalla vertigine, cadde in 13 5, 1| malattia del vecchio, fu presa da un'angoscia così penosa 14 5, 2| Marino? - chiese la signora, presa da una voglia irresistibile 15 5, 2| Donna Laura, levandosi, presa da un vigore fittizio. -