Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|           Violetta Kutufà.~ ~Ella portava una specie di giacca scura
 2   1,      2|        soprano non molto giovine; portava un abito azzurro; aveva
 3   2,      1|          le femmine, agli orecchi portava due cerchietti d'oro. Amava
 4   2,      3|            Il quadrupede mansueto portava cotidianamente some di vino
 5   2,      5|           qua la foce dell'Alento portava acqua; ed ella si scalzò
 6   2,      6|            e a mezzo della veglia portava i bicchieri pieni d'un rosolio
 7   2,      6|       marinai. Qualche trabaccolo portava dalla Dalmazia un carico
 8   2,     12|       lapidi mortuarie quella che portava nel mezzo un bassorilievo
 9   2,     12|    coltivava l'orto, e questuando portava l'erbe mangerecce per le
10   2,     14|         foce dell'Alento. L'alveo portava le acque di primavera tra
11   2,     15| consumarsi, lo stelo di Iesse che portava il più bello di tutti i
12   2,     15|          forma di un giumento che portava in bilico su la groppa,
13   4,      1|         un piccolo altare candido portava un vecchio crocifisso di
14   4,     13|        Ora costui fu il galeotto. Portava le epistole di Marcello
15   4,     17|           contro i profumi che le portava il vento, contro il soffio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License