Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|     con maggior larghezza di gesto e di sorriso. Egli era un
 2   1,      2|  moltiplicò le seduzioni del gesto e del passo; salì con la
 3   1,      3|       Mamma mia!~ ~E fece un gesto di orrore così buffonesco,
 4   1,      3|      Kutufà sedette e con un gesto pigro si tolse la mascherina
 5   1,      5| tentava di tanto in tanto un gesto per interrompere, per non
 6   2,     12|  Ammirava ella in ispecie il gesto infallibile con cui il gran
 7   3,      2|       Ma...~ ~E fece un gran gesto di minaccia. Poi s'accostò
 8   3,      3|     a te!~ ~E quegli, con un gesto risoluto, aprì le imposte
 9   3,      5| dell'orbita ogni passo, ogni gesto, ogni moto del suo signore.
10   4,      3|    Ah! - susurrò fioca; e il gesto delle dita alle tempie le
11   4,     12|   traccia, aveva lasciato un gesto abituale, uno sviluppo di
12   5,      1| laggiù, i loro moti, un loro gesto insignificante, una loro
13   5,      1|   indicò rispettosamente col gesto un'altra stanza a Donna
14   5,      2|  Luca Marino?~ ~L'ospite col gesto indicò una casa rossiccia,
15   5,      3|      Ti dico!...~ ~E fece un gesto che rappresentava l'eccellenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License