IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carletto 10 carnagione 1 carnale 1 carne 15 carnevale 2 carni 2 carnioli 3 | Frequenza [« »] 15 bassa 15 bianco 15 braccio 15 carne 15 cinque 15 coro 15 davano | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze carne |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| simile a un bel fiore di carne, rideva d'un riso luminosissimo, 2 1, 3| che dava l'illusione della carne viva.~ ~- Salute! - esclamò 3 2, 1| ortonese la floridissima carne e i lineamenti molli. Ella 4 2, 4| dianzi volontario nella carne vivente. Quando Anna tornò 5 4, 3| nutrizione di albume e di carne muscolare un sangue novello 6 4, 3| Avevano mortificata la carne a furia di privazioni e 7 4, 10| torbida le scendeva nella carne. Allora fissava i ceri digradanti 8 4, 10| battiture e i brividi della carne sollecitata e l'odor grave 9 4, 11| in tenere dedizioni della carne al disio del biondo amante, 10 4, 15| alla porta: l'odore della carne bovina si spandeva dalle 11 4, 15| avvicendarono nella sua carne, agghiacciandola, affocandola. 12 4, 17| il mio Spirito sopra ogni carne, e i vostri figliuoli e 13 4, 17| cancellassero e dalla sua carne cadessero le scorie della 14 4, 17| contro le molli viltà della carne, contro i calori della giornata, 15 6 | suggestione improvvisa della carne guardando l'assopita.~ ~