Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|     prendendolo pianamente per un braccio e tirandolo.~ ~Nella piccola
 2   1,      2|            E Leonora ricomparve a braccio del conte di Lara, scendendo
 3   1,      3|       quest'ultimo. Indi prese il braccio dell'Aereopagita. Ella rideva,
 4   1,      3|         verso di lui e premeva il braccio di lui, ad arte, perché
 5   1,      3|           Egli ballava tenendo il braccio sinistro arcuato sul fianco,
 6   1,      3|      contornava l'appiccatura del braccio; e, nella danza, a tratti
 7   1,      3|          cerimonioso, porgendo il braccio.~ ~Violetta accettò. Ambedue
 8   1,      3| invermigliato e sudante, porse il braccio. I parassiti bevvero l'ultimo
 9   2,     14|          Mansueto, accennando col braccio a un paese lontano. E ambedue
10   3,      2|          spalla destra e tutto il braccio intriso di sangue fino al
11   4,     17|        testa di Apostolo, qualche braccio rigido di Santa, qualche
12   4,     20|          cingeva i fianchi con un braccio e le soffiava il fiato vinoso
13   5,      1|    passava una femmina incinta, a braccio del marito; e l'ombra della
14   5,      2|        giogaia. Un altro aveva un braccio ritorto come una grossa
15   6        |   trovarono insieme; si presero a braccio e cominciarono a camminare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License