IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchi 8 bianchicci 1 bianchissima 2 bianco 15 biancospino 1 biblico 2 bicchiere 9 | Frequenza [« »] 15 andava 15 angolo 15 bassa 15 bianco 15 braccio 15 carne 15 cinque | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze bianco |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| corona di rose e un velo bianco; e, confusa in mezzo allo 2 2, 4| brivido corse fra il pelame bianco del ventre aprendone le 3 2, 7| aveva già qualche capello bianco su le tempie, ed in tutta 4 3, 4| dalle faville; e tra quel bianco i loro occhi sanguigni brillavano 5 4, 1| nell'aria bianca, sul paese bianco appariva ora subitamente 6 4, 1| malattia. Un vivo baglior bianco si rifrangeva dalla neve 7 4, 1| con l'altro occhio cieco e bianco per un'albùgine; scorreva 8 4, 2| mostrando degli occhi solo il bianco nel gran pallore, sorridente 9 4, 9| con un riso fuggente nel bianco degli occhi vòlto ad amatori 10 4, 12| dalle grandi casse di zinco bianco, si mise alla ventura della 11 4, 12| lucido, formelle d'osso bianco, galloni militari, trine, 12 4, 14| sei di sera: il riverbero bianco del palazzo di Brina entrava 13 4, 20| occhi che mostravano il bianco nello sguardo, e stette 14 6 | tratto le tende di mussolo bianco si movevano come per un 15 6 | d'iride e scomparve nel bianco, quasi come una foglia di