Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|     alle scale e disse a voce bassa, tenendo il capo chino:~ ~-
 2   1,      2|  verso la marina. La sala era bassa, stretta e lunga come un
 3   2,      1|         Luca, uomo di statura bassa e fortissimo, aveva una
 4   2,      3|    bere il vino in una stanza bassa, ove quasi tutto il giorno
 5   2,      8|       stanza delle macine era bassa e oscura: dalla volta luccicante
 6   2,     13|     parlatorio era una stanza bassa, con poche sedie intorno:
 7   3,      3| Mazzagrogna, il quale disse a bassa voce:~ ~- È finita!~ ~Ma
 8   4,      7|      della casa era stretta e bassa, con le travi del soffitto
 9   4,     16| inginocchiatoio, pregò a voce bassa, co 'l capo prostrato, con
10   4,     17|  verso la custodia, dicendo a bassa voce un credo. Due turiferarii
11   4,     20|       La stanza era vasta, ma bassa. Le pareti, su cui qua e
12   5,      1|   mani. Avvenivano dialoghi a bassa voce, nel corridoio. Un
13   5,      2|     ad entrare.~ ~La casa era bassa ed oscura; ed aveva quell'
14   6        |  chiara, con la fronte un po' bassa, le sopracciglia lungamente
15   6        |          Nella stanza un poco bassa la luce oscillava secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License