IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pienamente 1 piene 7 pienezza 1 pieni 14 pieno 13 pietà 3 pietosa 1 | Frequenza [« »] 14 pena 14 piccola 14 piccoli 14 pieni 14 prendeva 14 preso 14 quelli | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze pieni |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| volgari: gli occhi color tané, pieni di pigrizia; le labbra grandi, 2 1, 3| tempo seguiva con occhi pieni d'invidia e di dispetto 3 1, 4| teneva addosso gli occhi pieni d'inquietudine, quasi smarrito, 4 2, 6| veglia portava i bicchieri pieni d'un rosolio verdognolo 5 2, 7| della coltivazione; ed erano pieni di esperienza e di rettitudine.~ ~ 6 2, 12| con due occhi giallognoli pieni di sommissione. Egli coltivava 7 3, 2| persona, volgendo gli occhi pieni di lacrime al balcone d' 8 4, 1| boccali turchini di Castelli pieni d'erbe aromatiche.~ ~Camilla, 9 4, 1| guardava con gli occhi rossi pieni di terrore e di dolore quella 10 4, 7| umiltà su i tegami d'argilla pieni dell'eremitica innocenza 11 4, 20| carrettieri di Letto Manoppello, pieni di vino, sdraiati su i sacchi 12 5, 1| capelli grigi. Aveva gli occhi pieni di lacrime. Aperse le braccia 13 5, 3| vide che ella aveva i cigli pieni di lacrime.~ ~- Perché piangi, 14 5, 3| fissi, un po' dilatati, pieni di ebetudine.~ ~Uno dei