IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelloso 1 pelo 1 pelurie 1 pena 14 pendeva 2 pendevano 7 pendula 1 | Frequenza [« »] 14 parlare 14 parola 14 parte 14 pena 14 piccola 14 piccoli 14 pieni | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze pena |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| tranquillo che si udiva a pena tra gli scogli il risucchio, 2 3, 2| aveva un volto femineo, a pena a pena ombrato d'una lanugine 3 3, 2| volto femineo, a pena a pena ombrato d'una lanugine bionda; 4 4, 2| onda di sangue restava a pena circolante pei tessuti; 5 4, 4| agognanti il Cielo.~ ~Così che a pena, per la rinnovazione operata 6 4, 5| discepoli riconoscevano a pena.~ ~Ma la vergine sorrideva, 7 4, 6| manteneva compatto. Ma a pena la vergine vi mise un soffio, 8 4, 6| parevano lanugini di cigno a pena visibili; ondeggiavano, 9 4, 10| verghe. Orsola nel buio, a pena si sentiva toccare da due 10 4, 13| dell'aria una vibrazione a pena visibile le correva a fior 11 4, 16| idea del castigo e della pena eterna ancóra una volta 12 5, 2| fiume navigava una barca, a pena visibile tra il vapor luminoso; 13 6 | sonno, tra le palpebre a pena a pena sollevate apparve 14 6 | tra le palpebre a pena a pena sollevate apparve un lembo