IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mole 1 molestavano 1 molestia 2 molle 14 mollemente 2 mollezza 1 molli 8 | Frequenza [« »] 14 gola 14 impeto 14 lontananza 14 molle 14 molte 14 molti 14 n' | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze molle |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| ella parlava con un accento molle, esitando ad ogni parola, 2 1, 3| cercando parer leggiero e molle come una piuma, con atti 3 1, 5| ricordo arteggiata ad una posa molle. Egli più non la vide se 4 2, 3| su la palma il movimento molle delle labbra che ricevevano 5 2, 12| devastate; il terreno era molle e l'aria pregna di vapori 6 2, 12| persona diletta. Un tepore molle saliva dagli émbrici coperti 7 2, 12| da un piede; parlava nel molle idioma patrio di Ortona, 8 2, 15| si cibava se non di pane molle e di pochi erbaggi; teneva 9 4, 6| lasciò che tutta quella molle nevicata le scendesse sopra 10 4, 16| globo coperto dalla pelle molle della palpebra. Ella pareva 11 4, 20| in quel suo idioma tutto molle di vocali, cantando quel 12 5, 1| Era un essere fragile, molle, un po' rossiccio, che vibrava 13 6 | campagna al pieno sole. Una molle lanugine rossiccia gli copriva 14 6 | fiume.~ ~La giornata era molle, e i tre carri tirati dai