IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lombi 2 lontana 2 lontanamente 1 lontananza 14 lontane 4 lontani 3 lontano 5 | Frequenza [« »] 14 fuoco 14 gola 14 impeto 14 lontananza 14 molle 14 molte 14 molti | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze lontananza |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 1| di San Vito si vedeva in lontananza emergere con tutto il cumulo 2 2, 1| occhi mai sazii la nave in lontananza. Poi una specie di nuvola 3 2, 3| montagna di Roto. E, poiché la lontananza del tempo le ingannava la 4 2, 11| riapparivano e si perdevano in lontananza. I branchi dei bovi, in 5 3, 2| Ricciano, Rocca di Forca, in lontananza, mandavano lampi dai vetri 6 3, 5| Qualche stoppia bruciava in lontananza.~ ~Udendo i colpi contro 7 4, 3| appartenesse, non fosse suo; una lontananza smisurata ora la divideva 8 4, 3| divideva da quei ricordi, una lontananza come di sogno. Ella non 9 4, 20| popolavano di forme incerte la lontananza.~ ~Orsola camminava con 10 5, 2| meriggio. Le case di Penti in lontananza biancheggiavano su l'azzurro 11 5, 2| Martinaaa! - chiamò una voce, in lontananza, dalla parte del fiume.~ ~ 12 6 | trebbiatori sorse di fuori in lontananza.~ ~- Fanno le trebbie di 13 6 | liturgiche; e sorgevano di lontananza in lontananza le risposte 14 6 | sorgevano di lontananza in lontananza le risposte in diversi toni,