Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      7|   voci e sceglieva per lui le erbe più tenere e più dolci.~ ~
 2   2,     10|      fronde.~ ~Nella stanza l'erbe di timo odoravano in un
 3   2,     12|      Al contatto delle fredde erbe le sue mani divenivano lievemente
 4   2,     12|        e questuando portava l'erbe mangerecce per le case.
 5   2,     14|        per gli alberi, per le erbe, per gli animali, per tutte
 6   4,      1|  turchini di Castelli pieni d'erbe aromatiche.~ ~Camilla, la
 7   4,      3| rossicci tra cui crescevano l'erbe, i capitelli sgretolati
 8   4,      7| spoglie di frutta, residui di erbe, stracci, ciabatte marce,
 9   4,     10|    erano circondati di grandi erbe bianche cresciute nei sotterranei;
10   4,     13| primavera, come da un campo d'erbe un àloe. Tra il mare e il
11   4,     19|   sorta di malattie con certe erbe e certe acque e certi segni
12   4,     20|       circolo di incanti su l'erbe semplici del terreno.~ ~
13   5,      1| producevano nei fiori e nelle erbe un fruscìo e uno scompiglio
14   6        |      a quando gli odori delle erbe. Nella tranquillità perfetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License